info@aquilagladiatrix.it
Sala d'Arme Aquila Gladiatrix Sala d'Arme Aquila Gladiatrix Sala d'Arme Aquila Gladiatrix Sala d'Arme Aquila Gladiatrix

  • Home
  • Associazione
    • La Nostra Storia
    • La Nostra Squadra
    • Giovani Lame
    • Statuto
    • Safeguarding
  • Scherma Storica
    • Spada a Due Mani
    • Spada e Brocchiero
    • Spada a Striscia
    • Altre Armi
  • SCHERMA ARTISTICA
  • EVENTI
    • Scherma Rinascimentale nella Città Ideale 2025
    • HALL OF FAME 2024
    • HALL OF FAME 2023
    • HALL OF FAME 2022
    • HALL OF FAME 2021
    • HALL OF FAME 2019
    • HALL OF FAME 2018
    • HALL OF FAME 2017
    • HALL OF FAME 2016
    • HALL OF FAME 2015
  • Blog
  • Sede e Contatti

LA NOSTRA STORIA

La nostra storia comincia a Urbino nell’autunno del 2014 per iniziativa di Luca De sensi e Nicolò Gamba che, dopo 9 anni di militanza passati in un’associazione urbinate che fa rievocazione storica, decidono di dar vita alla Sala d’Arme Aquila Gladiatrix con lo scopo di creare un gruppo che riunisca gli appassionati di scherma storica ed HEMA del territorio.

Nell’agosto del 2016 Sala d’Arme Aquila Gladiatrix diventa a tutti gli effetti una ASD (Associazione Sportiva Dilettantistica) affiliata a CSEN e iscritta al CONI.

Nel corso di questi anni i componenti della Sala hanno partecipato a diversi tornei tornando quasi sempre a casa con una medaglia. A dimostrazione del fatto che, con il tempo, impegno e dedizione danno i loro frutti.

Il trattato preso maggiormente in considerazione all’interno delle attività è  il “De Arte Gladiatoria Dimicandi” del Maestro pisano Filippo Vadi proprio per la sua dedica al figlio del Duca Federico da Montefeltro, Guidobaldo. Negli anni sono stati trattati anche altri manoscritti: il Fior di Battaglia di Fiore de Liberi, il “London Tower Fechtbuch” (I.33) e l’“Opera Nova dell’Arte delle Armi” di Achille Marozzo ed il “Gran Simulacro dell’Arte e dell’Uso della Scherma” di Ridolfo Capoferro.

Le attività della Sala comprendono lo studio, l’interpretazione e l’applicazione pratica degli antichi trattati di scherma, con l’obiettivo finale di riportare in vita quest’Arte interrotta. Oltre all’attività sportiva, lo studio della scherma, ha anche la finalità di poter ricreare dei duelli coreografici verosimili da utilizzare in contesti teatrali, di rievocazione e di spettacolo in genere.

ASD Sala d’Arme Aquila Gladiatrix

C. F.: 91027350411
Numero di Registro C.O.N.I. : 277642
Affiliata C.S.E.N. : 52873
ASD Sala d'Arme Aquila Gladiatrix © 2016 | All Rights Reserved | website developed by Luca De Sensi
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Speriamo che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri.AccettaRifiuta leggi la normativa sulla privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA